Novità dalla Cassazione
- Art. 630 c.p.c. e art. 16 bis del decreto legge n. 179 del 2012 – Natura del procedimento di reclamo previsto da… 3 Aprile 2022Cass. Sez. Unite num. 7877 del 10 marzo 2022 La Cassazione a Sezioni Unite ha enunciato i seguenti principi di diritto: “Il procedimento di reclamo regolato dall’art. 630 c.p.c. configura un rimedio ...
- Rito locatizio – Opposizione a d.i. proposta con rito non previsto dalla legge – Insussistenza della sanator… 21 Gennaio 2022Cass. Sezioni Unite n. 927 del 13 gennaio 2022 “Allorché l’opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione di immobili urbani, soggetta al rito speciale di cui all’art. 447-bis c.p.c., ...
- Rapporti tra giudice civile e penale dello stesso ufficio giudiziario – mera ripartizione interna degli affari – i… 10 Gennaio 2022Cass. Sezioni Unite n. 38596 del 6 dicembre 2021 Secondo il pronunciato oggetto di segnalazione: “L’ordinanza del giudice civile che abbia reputato competente un giudice penale del medesimo ufficio non è ...
- Verbale di contravvenzione stradale – invalidità della notifica – necessità di impugnare tempestivamente il … 29 Aprile 2022Cass. Sezioni Unite n. 11550 dell’ 8 aprile 2022: “La nullità della notificazione del verbale di accertamento di infrazione del codice della strada può dirsi sanata per il raggiungimento del relativo ...
- Art. 164 cpc – citazione – mancato rispetto termini di comparizione – nullità – contumace- appello – c… 4 Febbraio 2022Cass. Sezioni Unite n. 2258 del 26 gennaio 2022 “Allorché venga dedotta come motivo di appello la nullità della citazione di primo grado per vizi della vocatio in ius (nella specie, ...
- CTU eccedente i limiti del mandato – allegazione e prova di fatti diversi da quelli dedotti dalle parti – differen… 4 Febbraio 2022Cass. Sezioni Unite n. 3086 dell’ 1 febbraio 2022 “In materia di consulenza tecnica d’ufficio, il consulente nominato dal giudice, nei limiti delle indagini commessegli e nell’osservanza del contraddittorio delle parti, ...
- Sentenza emessa prima della scadenza dei termini ex art. 190 c.p.c. – conseguenze – nullità in re ipsa, per essere imman… 28 Novembre 2021Cass. Sezioni Unite n. 36596 del 25 novembre 2021 “La parte che proponga l’impugnazione della sentenza d’appello deducendo la nullità della medesima per non aver avuto la possibilità di esporre le ...
- Termine perentorio per il versamento del saldo del prezzo da parte dell’aggiudicatario del bene 13 Luglio 2021Pagamento del saldo del prezzo da parte dell’aggiudicatario – Prevalenza del termine indicato dal giudice nell’ordinanza di vendita su quello fissato nel decreto ex art. 574, comma 1, c.p.c. – ...
- Artt. 615 e 617 c.p.c.; art. 2909 c.c. – La interpretazione del titolo esecutivo nell’ambito dei giudizi di opposizione … 23 Febbraio 2022Cassazione a Sezioni Unite num. 5633 depositata il 21 febbraio 2022 La Cassazione a Sezioni Unite (Sentenza n. 5633 del 2022) ha enunciato i seguenti principi di diritto: «ove risulti denunciata ...
- Facoltà per il giudice dell’esecuzione di concedere termine ai creditori per versare il fondo spese al professionista de… 30 Novembre 2021Cass. Civ. Sezione III, sentenza num. 21549 del 27 luglio 2021 “L’omesso versamento di un fondo spese che il giudice dell’esecuzione prospetta come indispensabile per la prosecuzione del processo esecutivo (come ...
- Le cause di chiusura anticipata del processo per causa cd. atipica – la operatività dell’art. 2943 c.c. nelle ipotesi su… 30 Novembre 2021Cass. Sesta sezione civile, sent. num. 9501 del 10 maggio 2016; Cass. Terza Sezione civile, sent. num. 12239 del 15 gennaio 2019; Cass Terza sezione civile, sent. num. 21549 del ...
- Osservazioni critiche alla CTU in sede di scritti difensivi o in appello – ammissibilità tranne se si introducano … 4 Marzo 2022Cass. Sezioni Unite n. 5624 del 21 febbraio 2022: “In tema di consulenza tecnica d’ufficio, il secondo termine previsto dall’ultimo comma dell’art. 195, c.p.c., come modificato dalla l. n. 69 del ...
- Artt. 631 bis c.p.c. e 187 bis disp. att. c.p.c. – La estinzione tipica conseguente alla omessa pubblicazione sul Portal… 3 Aprile 2022La sentenza n. 8113 del 2022 della Terza Sezione della Cassazione (1) ha enunciato i seguenti principi di diritto: L’estinzione ex art. 631 bis c.p.c. è conseguenza tipizzata dell’inadempimento, colpevole, dell’onere ...
- Onorari avvocati – ammissibilità decreto ingiuntivo Cass. Sezioni Unite n. 19427 dell’ 8 luglio 2021 8 Luglio 2021Cass. Sezioni Unite n. 19427 dell’ 8 luglio 2021 “In tema di liquidazione del compenso all’avvocato, l’abrogazione del sistema delle tariffe professionali per gli avvocati, disposta dal d.l. 24 gennaio ...
- Art. 2504 bis c.c. – Legittimazione processuale della società incorporante o partecipe della fusione paritaria – E… 21 Settembre 2021Cass. Sezioni Unite n. 21970 del 30 luglio 2021 “La fusione per incorporazione estingue la società incorporata, la quale non può dunque iniziare un giudizio in persona del suo ex amministratore, ...
- Sospensione del processo ex art. 295 c.p.c. – Pronunzia di sentenza nel giudizio pregiudicante – Effetti: permanen… 21 Settembre 2021Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con Sentenza num. 21763 depositata in data 29 luglio 2021 (1) si sono espresse circa la sorte del provvedimento di sospensione del processo, ...
- Perfezionamento notifica ai sensi dell’art. 140 c.p.c. 2 Luglio 2021Cass. Sezioni Unite n. 10012 del 15 aprile 2021: “In tema di notifica di un atto impositivo ovvero processuale tramite servizio postale, qualora l’atto notificando non venga consegnato al destinatario ...
- Criteri qualificazione sentenza non definitiva e appellabilità 2 Luglio 2021Cass. Sezioni Unite n. 10242 del 19 aprile 2021: “Ai fini dell’individuazione della natura definitiva o non definitiva di una sentenza che abbia deciso su una delle domande cumulativamente proposte ...
Questioni pendenti in Cassazione
- CTU fondata su documenti tardivamente prodotti – nullità della CTU – nullità relativa o assoluta 28 Settembre 2021Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, all’udienza del 14 settembre 2021, sono chiamate a decidere sulla questione se il giudice possa rilevare d’ufficio la nullità di una CTU fondata ...
- CTU – rilievi alla CTU formulati solo in comparsa conclusionale o in appello – ammissibilità 28 Settembre 2021Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, all’udienza del 14 settembre 2021, sono chiamate a decidere sulla questione se il giudice debba tenere conto delle osservazioni critiche alla CTU formulate ...