Decreto ingiuntivo non opposto e tutela effettiva del consumatore

SOMMARIO: 1. Premessa introduttiva. – 2. Le domande di pronuncia pregiudiziale e la sentenza SPV Project 1503 e Banco di Desio e della Brianza. – 3. L’effettività della tutela del consumatore e le sue declinazioni. – 4. Il controllo giudiziale sulle clausole vessatorie nella giurisprudenza della Corte di giustizia. – 5. Clausole vessatorie e nullità […]

Le soluzioni ermeneutiche percorribili per realizzare l’integrazione del diritto unionale in tema di decreto ingiuntivo e tutela del consumatore con il diritto interno

SOMMARIO: 1.- La recente giurisprudenza della Corte di Giustizia in tema di tutela del consumatore a fronte del decreto ingiuntivo non opposto. 2.- L’integrazione del diritto interno e del diritto unionale. 3.- I limiti della regola imposta dal diritto unionale e la delimitazione del campo di indagine. 4.- Sui singoli mezzi di tutela contemplati dal […]

Le nuove frontiere dei compensi professionali, questioni deontologiche e profili normativi

SOMMARIO: 1. Premesse: il passato – 2. La reintroduzione dei minimi – 3. Profili deontologici – 4. Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali presenti nei disegni di legge n.1425 e 2419. 1. Premesse: il passato. La legge 4 agosto 2006, n.248, di conversione, con modifiche, del d.l. 4 luglio 2006, n.233, c.d. […]