Decreto ingiuntivo non opposto e tutela effettiva del consumatore

SOMMARIO: 1. Premessa introduttiva. – 2. Le domande di pronuncia pregiudiziale e la sentenza SPV Project 1503 e Banco di Desio e della Brianza. – 3. L’effettività della tutela del consumatore e le sue declinazioni. – 4. Il controllo giudiziale sulle clausole vessatorie nella giurisprudenza della Corte di giustizia. – 5. Clausole vessatorie e nullità […]

Le soluzioni ermeneutiche percorribili per realizzare l’integrazione del diritto unionale in tema di decreto ingiuntivo e tutela del consumatore con il diritto interno

SOMMARIO: 1.- La recente giurisprudenza della Corte di Giustizia in tema di tutela del consumatore a fronte del decreto ingiuntivo non opposto. 2.- L’integrazione del diritto interno e del diritto unionale. 3.- I limiti della regola imposta dal diritto unionale e la delimitazione del campo di indagine. 4.- Sui singoli mezzi di tutela contemplati dal […]

Pubblicate in G.U. Suppl. Str. n. 245 del 19/10/2022 le Relazioni illustrative ai Decreti legislativi n. 149, 150 e 151 del 2022

Relazione illustrativa al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149: «Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle […]

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti delegati n 149, 150 e 151 della riforma Cartabia

DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022, n. 149. Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in […]