Cass. Sez. Unite, Ordinanza n. 35954 del 22 novembre 2021

Giurisdizione civile e giurisdizione tributaria – proposta di transazione fiscale inserita in domanda di concordato preventivo – controversie relative al mancato assenso dell’amministrazione finanziaria – Giurisdizione del Tribunale fallimentare e non giudice tributario Cass. SU n. 35954 del 22 novembre 2021: “Sono devolute alla giurisdizione ordinaria del tribunale fallimentare le controversie relative al mancato assenso […]

Cass. Sezioni Unite n. 40543 del 17 dicembre 2021

Principio della scissione soggettiva degli effetti della notifica – applicabilità anche agli atti di imposizione tributaria da notificare entro termini di decadenza Cass. Sezioni Unite n. 40543 del 17 dicembre 2021: “In materia di notificazione degli atti di imposizione tributaria e agli effetti di questa sull’osservanza dei termini, previsti dalle singole leggi di imposta, di […]

Cassazione Sez. Unite, Ordinanza num. 28640 del 18 ottobre 2021

Tributi – cartella di pagamento di debiti tributari – richiesta di sospensione – rifiuto opposto dall’Amministrazione finanziaria – ricorso del contribuente – giurisdizione tributaria – sussistenza – fondamento. L’impugnazione del diniego di sospensione della riscossione di cui all’articolo 1 della legge 423/1995 rientra nella giurisdizione tributaria e non in quella amministrativa. Lo hanno stabilito le […]

Cassazione quinta sezione tributaria, Ordinanza num. 22759 del 12 agosto 2021

Cartelle di pagamento – Ricorso – Rappresentanza e difesa dell’Agenzia Entrate-Riscossione – Condizioni. Procedimento – Procedimento in appello – In genere – Produzione di nuovi documenti in primo grado – Deposito tardivo – Contumacia della parte in appello – Utilizzabilità – Fondamento. La Cassazione quinta sezione tributaria, con Ordinanza num. 22759 del 12 agosto 2021 […]

Cassazione quinta sezione tributaria, Ordinanza num. 22758 del 12 agosto 2021

Riscossione delle imposte – Riscossione delle imposte sui redditi (Disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) – Modalità di riscossione – Riscossione mediante ruoli – Iscrizione a ruolo – Cartella di pagamento – Notifica a mezzo PEC – Cartella di pagamento con estensione PDF – Validità – Fondamento. La Cassazione quinta sezione tributaria, con Ordinanza […]

Cassazione a Sezioni Unite, Ordinanza n. 21642 del 28/07/2021

Cassazione a Sezioni Unite, Ordinanza n. 21642 del 28/07/2021: “In tema di controversie su atti di riscossione coattiva di entrate di natura tributaria, il discrimine tra giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria va così individuato: alla giurisdizione tributaria spetta la cognizione sui fatti incidenti sulla pretesa tributaria (inclusi i fatti costitutivi, modificativi od impeditivi di essa […]

Cassazione a Sezioni Unite, Sentenza n. 21766 del 29 luglio 2021

TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) – OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI – PAGAMENTO DELL’IMPOSTA – RIMBORSI Credito d’imposta esposto in dichiarazione – Provvedimento dell’Amministrazione finanziaria – Mancata adozione – Scadenza del termine per l’accertamento – Cristallizzazione del diritto del contribuente – Esclusione. Cassazione a Sezioni Unite, Sentenza n. 21766 […]

Cass. Sez. Un. civ. ordinanza n. 35954 del 22 novembre 2021

Tributi – procedura di omologazione di accordo di ristrutturazione aziendale – diniego della proposta di transazione fiscale ex art. 182 ter legge fall. formalizzato dall’Agenzia delle entrate – Giurisdizione Le Sezioni Unite, con l’ordinanza n. 35954 del 22 novembre 2021 (1), hanno dichiarato la giurisdizione del giudice ordinario (e, in particolare del tribunale fallimentare competente […]

Cass. Sez. Un. civ. n. 33408 dell’11 novembre 2021

Fallimento – insinuazione allo stato passivo – riscossione dei crediti tributari e previdenziali – artt. 29 e 30 d.l. n. 78 del 2010 – avviso di accertamento esecutivo e avviso di addebito – sufficienza – Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 33408 dell’11 novembre 2021 (1), pronunciando su questione di massima di particolare importanza, […]